EVENT
23MARZO2018
​
​
IL LUOGO



IL CONVENTINO
Officina Creativa è uno spazio polifunzionale e multisettoriale che agisce come centro propulsore dell’artigianato artistico locale – fiorentino e toscano – italiano e internazionale, visto in costante rapporto con le altre “industrie creative”, tradizionali e innovative.
L’Officina si identifica come il luogo in cui artigiani, designer, studenti e tutti coloro che sono interessati al mondo dell’artigianato si incontrano, lavorano e imparano insieme, dando vita ad una comunità unica nel suo genere.
L’Officina è il luogo dell’accumulo e scambio di conoscenze, tecniche, esperienze, culture che identificano nel prodotto artigiano il modo di traghettare nel continuo processo innovativo i valori della tradizione radicata nei luoghi: l’artigianato come momento di confronto delle identità di fronte alla sfida della globalizzazione.
La struttura nasce nel 1896 come Monastero di Santa Teresa delle Carmelitane Scalze poco fuori dalle mura dell’Oltrarno. A partire dagli anni ’20, ha legato le sue vicende a quelle del quartiere, della città e della sua forte vocazione artigianale. Rinominato nel linguaggio popolare il “Conventino”, diviene un luogo di scambi culturali con uno spiccato orientamento alle arti decorative. Ospita con continuità molti artigiani fiorentini dalle attività più diverse e la presenza di artisti internazionali ne arricchisce il carattere. Da febbraio 2016 è diventato uno spazio polifunzionale e multisettoriale curato da Artex – Centro per l’artigianato artistico della Toscana, nell’ambito del progetto Officina Creativa, in collaborazione con il Comune di Firenze che ha concesso tale spazio.
ATTIVITÀ
I CITOFONI
I Citofoni, trio fiorentino dall’esperienza pluriennale, interpretano in chiave swing la grande canzone italiana e francese, senza disdegnare standard classici del mondo del jazz. Il gruppo nasce nel 2014 ed è caratterizzato dall’utilizzo del bidofono, strumento risalente al periodo della depressione in America e realizzato utilizzando un bidone in latta, un manico di scopa e un filo per stendere i panni.